cogliere qualcuno in fallo

cogliere qualcuno in fallo
cogliere qualcuno in fallo
jemanden auf frischer Tat ertappen

Dizionario italiano-tedesco. 2013.

Игры ⚽ Поможем написать курсовую

Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:

  • cogliere — / kɔʎere/ (pop. e poet. corre / kɔ:re/) v. tr. [lat. collĭgĕre ] (io còlgo, tu cògli, ecc.; pass. rem. còlsi, cogliésti, ecc.; fut. coglierò, pop. e poet. corrò ; part. pass. còlto ). 1. a. [tirare via dal terreno o da una pianta: c. un frutto ]… …   Enciclopedia Italiana

  • prendere — A v. tr. 1. (anche fig.) afferrare, pigliare, agguantare, acciuffare, acchiappare, abbrancare, accalappiare, ghermire, avvincere □ (da una fonte) attingere, prelevare □ (una lettera, un pacco, ecc.) ritirare, ricevere □ (di malore, di sfortuna,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • prendere — / prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre ] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti ], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso ]). ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa o persona con le mani, in modo da tenerla in una… …   Enciclopedia Italiana

  • mano — s.f. [lat. manus us ] (pl. le mani ; pop. region. le mane, con un sing. mana ; ant. e dial. le mano ). 1. a. (anat.) [organo prensile e tattile dell uomo posto all estremità degli arti superiori: il dorso della m. ; m. tozze ] ▶◀ ⇑ estremità.… …   Enciclopedia Italiana

  • sacco — s.m. [lat. saccus, dal gr. sákkos, di origine semitica (ebr. sáq )] (pl. chi ; ant. o pop. tosc. le sacca ). 1. [recipiente di canapa, carta o altro materiale, di forma cilindrica, aperto in alto, usato per conservare e trasportare materiali e… …   Enciclopedia Italiana

  • acchiappare — [der. di chiappare, col pref. a 1]. ■ v. tr. 1. [ghermire e stringere rapidamente: la tazza m è caduta e l ho acchiappata a volo ] ▶◀ acciuffare, afferrare, agguantare, (pop.) chiappare. ‖ accalappiare, arrestare, catturare, raggiungere.… …   Enciclopedia Italiana

  • beccare — A v. tr. 1. prendere col becco, becchettare □ (di uccelli, di insetti) colpire, ferire (col becco, col pungiglione) □ (est., di persona) mangiare, mangiucchiare 2. (fig., fam.) riuscire a ottenere, carpire, strappare □ cogliere, azzeccare □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • castagna — s.f. [dal lat. castanea, der. del gr. kástanon castagna, castagno ]. 1. (bot.) [il frutto mangereccio del castagno] ▶◀ marrone. ‖ ballotta, (non com.) bruciata, (region.) caldallessa, caldarrosta. ● Espressioni (con uso fig.): cavare le castagne… …   Enciclopedia Italiana

  • mancare — [der. di manco ] (io manco, tu manchi, ecc.). ■ v. intr. 1. (aus. essere ) [essere presenti in quantità inadeguata o non essere presenti affatto: nell insalata manca il sale ] ▶◀ ↓ difettare, scarseggiare. ◀▶ esserci. ↑ abbondare. 2. (aus.… …   Enciclopedia Italiana

  • pizzicare — /pits:i kare / [voce onomatopeica, affine a pinzare ] (io pìzzico, tu pìzzichi, ecc.). ■ v. tr. 1. [stringere una parte molle del corpo tra il pollice e l indice: p. un braccio a qualcuno ] ▶◀ (fam.) pizzicottare. 2. (estens.) a. [colpire col… …   Enciclopedia Italiana

  • chiappare — v. tr. [lat. capŭlare, der. di capŭlus cappio ], pop. 1. [prendere con sveltezza qualcosa o qualcuno in movimento o in fuga] ▶◀ acchiappare, acciuffare, afferrare, bloccare, raggiungere. 2. (estens.) [cogliere alla sprovvista o in fallo]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”